Con l’arrivo della bella stagione, anche i capelli risentono degli effetti del sole: i riflessi naturali si accentuano, le colorazioni tendono a sbiadire più rapidamente e, per chi ha capelli bianchi, mantenere un aspetto ordinato può sembrare più complicato.

La buona notizia? Non serve rivoluzionare la propria beauty routine. Con qualche piccolo accorgimento mirato è possibile gestire i capelli bianchi in modo pratico e senza stress, approfittando della luce solare per valorizzare la propria chioma e sentirsi sempre in forma.

Che effetto fa il sole sui capelli?

Il sole ha un impatto diretto sulla salute e sull’aspetto dei capelli. L’esposizione ai raggi UV può alterare la struttura del fusto capillare, rendendo i capelli più secchi, fragili e tendenti alla rottura. Questo accade perché il calore e la luce solare degradano la cheratina, la principale proteina che compone il capello, e riducono il contenuto lipidico naturale, responsabile della morbidezza e dell’elasticità.

In estate, quindi, è comune notare una chioma meno brillante e più difficile da gestire, soprattutto se non adeguatamente protetta.

Oltre alla schiaritura, il sole può causare vari effetti collaterali sui capelli. La prolungata esposizione può provocare secchezza, doppie punte, indebolimento e perdita di brillantezza.

I capelli colorati o trattati chimicamente sono ancora più vulnerabili, poiché la loro struttura è già alterata. Per questo motivo, è importante proteggere la chioma con cappelli, spray con filtri UV o prodotti idratanti specifici durante l’estate.

Inoltre, per evitare ulteriori stress con tinte aggressive, si può optare per mousse coloranti: una soluzione più delicata e temporanea, ideale per ravvivare il colore e coprire i capelli bianchi senza compromettere la salute dei capelli.

Perché si schiariscono i capelli al sole?

I capelli si schiariscono al sole a causa dell’azione ossidante dei raggi ultravioletti. A differenza della pelle, i capelli non hanno la capacità di rigenerarsi o produrre melanina una volta cresciuti.

I raggi UV degradano la melanina presente nel fusto del capello, facendo perdere il colore naturale e dando luogo a una tonalità più chiara. Questo processo è simile alla decolorazione, ma avviene in modo graduale e naturale, soprattutto nei capelli già chiari o sottili.

Perché si notano di più i capelli bianchi d’estate?

Esistono diverse ragioni per cui i tuoi capelli bianchi sembrano “esplodere” d’estate e no, non è perché raddoppiano di quantità.

La luce solare intensa mette in evidenza ogni contrasto cromatico: i capelli bianchi, privi di pigmento, riflettono la luce molto più dei capelli colorati, risultando più brillanti e visibili agli occhi delle persone, specialmente alla radice.

Oltre a questo, c’è da considerare che in estate si tende a lavare i capelli più spesso, e l’acqua salata del mare o il cloro delle piscine tendono ad accelerare lo sbiadimento delle colorazioni cosmetiche, facendo emergere i bianchi più rapidamente.

Quali accorgimenti avere?

Quindi, quali sono gli accorgimenti da adottare quando ci si prepara a trascorrere molte ore al sole?

Il primo passo è proteggere fisicamente la chioma con un cappello a tesa larga per schermare i raggi UV diretti. È utile anche applicare spray specifici con filtri solari per capelli e cuoio capelluto, così da prevenire secchezza e scolorimento. Dopo l’esposizione, è importante detergere con shampoo delicati e prodotti lenitivi o restitutivi, che aiutano a ristabilire l’equilibrio della fibra capillare.

E per mantenere un colore uniforme ed evitare che i capelli bianchi diventino troppo visibili, si possono usare mousse coloranti: pratiche, leggere e facili da applicare anche a casa, offrono un risultato naturale e temporaneo, perfetto per affrontare l’estate con leggerezza.

Con questi semplici gesti, la chioma sarà protetta e sempre in ordine, pronta per essere esposta al sole senza pensieri!